La parte del costato si taglia in baffe alte circa 10-12 centimetri come in foto. Si condiscono con sale(provate il sale affumicato!), pepe, e tutto quello che vi fa piacere ad esempio ginepro, alloro, noce moscata, aglio, paprica dolce, rosmarino, salvia, timo, senape...
Si monta in planetaria 250g di burro ben ammorbidito, con 250g di zucchero di canna. Poi si aggiungono 3 tuorli, 250g di farina di frumento, un cucchiaio di farina di riso, 100g di ricotta, una punta di bicarbonato, un pizzico di sale, e 3 albumi...
Scaldiamo in una padella antiaderente 2 cucciai di olio di semi di girasole. Tagliamo una fetta di almeno 240 gr di filetto di vitellone del Podere (a porzione), la infariniamo e la poniamo nella padella. Lasciamo cuocere 2 minuti, poi la giriamo per altri 2...
The term minimalism is also used to describe a trend in design and architecture where in the subject is reduced to its necessary elements. Minimalist design has been highly influenced by Japanese traditional design and architecture. In addition, the work of De Stijl artists is...
The term minimalism is also used to describe a trend in design and architecture where in the subject is reduced to its necessary elements. Minimalist design has been highly influenced by Japanese traditional design and architecture. In addition, the work of De Stijl artists is...
Il pollo gigante del Podere, eviscerato, lavato e aperto a libro dalla parte del petto, va battuto col batticarne per appiattirlo il più uniformemente possibile. Si prepara una generosa salsa per poi massaggiarlo a crudo dappertutto: mescolando Senape piccante, sale, pepe, peperoncino, aghi di rosmarino(aglio, ma non è...
Prepariamo il pane aromatico: tritiamo un generoso mazzetto di prezzemolo ben lavato e strizzato, che frulliamo insieme ad abbondante pane grattugiato, un aroma a piacere ad esempio timo fresco, olio d’ oliva, sale, pepe. Il composto dovrebbe prendere il colore verde grazie alla clorofilla che...
Dose per 6 persone. Laviamo e peliamo 6 patate del Podere, sbucciamo una piccola cipolla e tagliamo tutto a cubettoni. Li adagiamo in una pentola di acciaio dal fondo alto. Aggiungiamo un filo di olio di oliva ligure, sale, un rametto di timo, una fogliolina di alloro. Facciamo...
Il Musetto (cotechino che ha anche il guanciale nel suo impasto) va bucherellato con due stuzzicadenti tutt’ intorno, che poi vengono lasciati inseriti per metà, alle estremità. Si adagia in una pentola, si riempie di acqua fredda e si porta lentamente al bollore. Da quando bolle...